PARTECIPAZIONE (Limite di atleti iscritti: 350 + invitati)
- Gli atleti devono aver compiuto i 18 anni di età ed essere in possesso del certificato medico agonistico in corso di validità il giorno della gara.
- I concorrenti devono essere in possesso della tessera Fisky (Federazione Italiana Skyrunning) annuale o giornaliera. Il tesseramento giornaliero ha per l’atleta un costo di € 5,00, da versare contestualmente alla eventuale quota di iscrizione alla gara. La quota del tesseramento giornaliero va versata agli organizzatori della gara e comprende la stipula della polizza infortuni individuale per la gara.
- Non è previsto il rimborso della quota di iscrizione in caso di mancata partecipazione alla gara da parte dell’atleta.
COMPORTAMENTO DEL CONCORRENTE IN GARA
- I concorrenti devono seguire la segnaletica del percorso e passare tutti i punti di controllo.
- Il pettorale non può essere modificato e deve essere esposto e ben visibile durante l’arco della competizione.
- I concorrenti possono ritirarsi di propria iniziativa o essere costretti al ritiro dal direttore di gara o da uno dei medici presenti sul percorso. In caso di abbandono spontaneo gli atleti sono tenuti a darne comunicazione al posto di controllo più vicino, consegnando il pettorale e seguendo attentamente le indicazioni dei funzionari di controllo per il rientro.
- In caso di incidente, gli atleti sono tenuti a collaborare, devono soccorrere gli atleti in difficolta e provvedere ad avvertire immediatamente il prossimo posto di controllo. La giuria terrà conto del tempo speso per l’assistenza.
- In qualsiasi punto della gara il direttore gara o il Direttore di Percorso possono obbligare i concorrenti a indossare la giacca antivento o qualsiasi altro capo di abbigliamento o attrezzatura obbligatorio.
- In ogni fase della manifestazione i concorrenti devono sapersi muovere in maniera autonoma e indipendente, senza aiuto e/o assistenza esterna.
INTERRUZIONE GARA
- In caso di sopravvenute condizioni atmosferiche tali da costituire elemento di pericolo oggettivo per i concorrenti, il percorso può essere modificato a giudizio insindacabile del Direttore di Percorso, tanto come essere sospesa la competizione in qualsiasi momento, anche a gara già iniziata.
- In caso di interruzione forzata da parte dell’organizzazione della gara verrà stillata la classifica generale tenendo conto del tempo ottenuto al passaggio presso l’ultimo punto di controllo.
CATEGORIE
- Categoria maschile
- Categoria femminile
SERVIZIO SANITARIO
Lungo tutto il percorso di gara è presente personale del Soccorso Alpino della Valmalenco, del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, della Croce Rossa Italiana e della Società Samaritani della Valposchiavo. Si garantisce la presenza di personale medico sul luogo di arrivo.
TEMPO MASSIMO
- Tempo massimo: 7:00 h
- Cancelletto di verifica del tempo massimo presso l’Alpe Campagneda: 4:00 h.
CRONOMETRAGGIO
Il cronometraggio ufficiale e l’elaborazione dei dati sono effettuati dalla società specializzata, EvoData.
RISTORI
Lungo il percorso sono previsti un minimo di 7 punti di ristoro con l’obbligo di abbandonare i contenitori vuoti negli spazi prestabiliti (+/-100 m). Distribuzione isotoniche, tè, Coca-cola, acqua, barrette energetiche, frutta ecc.
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO
- Scarpe: suola con buona trazione e tomaia protettiva resistente all’acqua e neve (per esempio scarpe da trail running).
- Giacca antivento maniche lunghe (k-way)
- Telo termico
- Pettorale (fornito dall’organizzazione)
- E‘ consentito l’uso dei bastoncini.
CONTROLLI
I controlli dell’equipaggiamento sono previsti sia alla partenza che all’arrivo.
SQUALIFICHE E PENALITÀ
- Penalità da tre minuti a squalifica.
- Abbandono di spazzatura fuori dalle aree prestabilite come punti di ristoro (+ /-100 m)
- Mancato rispetto della segnaletica di percorso, volontariamente o involontariamente.
- Pettorale non in vista o manomesso.
- Non transitare nei punti di controllo obbligatori.
- Comportamento antisportivo – non assistere un concorrente che ha bisogno di aiuto.
- Non portare o utilizzare il materiale richiesto.
- Non seguire le indicazioni dell’organizzazione.